Pubblicato il

Nasce VASI MILANO

Potafiori e Alimonti Milano

Design: Lorenzo Gaetani

VASI MILANO è la nuova serie di vasi, in edizione limitata e numerata, nata dalla collaborazione tra POTAFIORI, noto negozio di fiori con ristorante di Milano, e ALIMONTI MILANO, storica azienda leader nella lavorazione di marmi, onici e semipreziosi. La serie, disegnata da Lorenzo Gaetani e con la supervisione artistica di Rosalba Piccinni, è costituita da tre contenitori cilindrici di dimensioni diverse, ognuno composto da due elementi, un contenitore esterno in pietra naturale, il ceppo lombardo, e un contenitore interno, in rame. Il ceppo lombardo è stato scelto perché è uno dei materiali che costituiscono l’abaco degli interni di POTAFIORI ed è senza dubbio il materiale di rivestimento più caratteristico delle facciate milanesi degli anni Cinquanta. Il contenitore esterno, ricavato da un unico blocco di pietra grezza, è stato lavorato a controllo numerico prima internamente e poi esternamente per essere infine rifinito a mano. Il contenitore interno invece, realizzato in rame, è costituito da un tubo saldato alla base.

Oggetti dal design unico ed originale come i materiali utilizzati per la loro creazione. VASI MILANO, piccolo medio e grande, sono delle architetture in miniatura che possono accogliere e contenere dalle più minimali composizioni floreali a quelle più importanti.

VASO MILANO – Piccolo – Diametro 15 cm. e altezza 16,5 cm.
VASO MILANO – Medio – Diametro 15 cm. e altezza 22,5 cm.
VASO MILANO – Grande – Diametro 15 cm. e altezza 31,5 cm.

Presentazione al pubblico e alla stampa di VASI MILANO

Martedì 17 ottobre 18 – 20, da POTAFIORI

Pubblicato il

Non smettere d’imparare

A luglio POTAFIORI si fa in quattro… quattro sabati dedicati a voi che desiderate avvicinarvi al mondo dei fiori, al design floreale e alla cura delle piante. La famiglia POTAFIORI apre le sue porte dalle 16 alle 18 per un ciclo di workshop con aperitivo.

8 luglio – SUSHI
15 luglio – GHIRLANDA AROMATICA
22 luglio – BOUQUET SPONTANEO
29 luglio – MAZZO ALLA POTAFIORI

Il costo comprensivo di materiali e strumenti è di 80 Euro.

Prenotazioni:
T. 02 870 65 930
Mail info@potafiori.com

Pubblicato il

Posizione aperta: Cameriera/e servizio di sala

POTAFIORI è alla ricerca di un cameriera/e per servizio di sala con esperienza dimostrabile in locali, ristoranti o alberghi di pari livello o proveniente dalla scuola alberghiera.

Requisiti base:

  • età compresa tra i 25 e i 45 anni
  • competenza nel servizio al tavolo, di vini e cocktail
  • disponibilità pranzo e cena
  • domiciliato in zona Milano

Caratteristiche gradite:

  • conoscenza lingua inglese, francese o spagnolo
  • disponibilità catering in fuori sede
  • attitudine multi tasking

Modalità contratto: da definire in base al livello; periodo di prova con voucher

Inviare CV a info@potafiori.com con oggetto ANNUNCIO CAMERIERA/E DI SALA.

Pubblicato il

Archichef Night 2017

Il 21 marzo abbiamo ospitato gli amici di Towant Architectural Events per Archichef 2017 e le soluzioni culinarie proposte dagli architetti sono state a dire poco fantastiche!

Architetti che diventano chef per una sera: è il cuore della cena-evento in Italia e in Europa che mette dietro ai fornelli cinque noti studi di architettura. Nella prima tappa milanese sono stati: JM Architecture, SGS Architetti Associati, Studio DC 10, SDC Milano Architecture and Interior Solutions e Studio Bello Dias.

Ogni architetto è stato chiamato a selezionare la ricetta che descrive al meglio i tratti salienti del proprio studio, oltre a scegliere gli ingredienti e a ideare l’impiattamento finale.

Pubblicato il

Zucchero filato da POTAFIORI

“Un tempo si credeva che lo zucchero si estraesse solo dalla canna da zucchero, ora se ne estrae quasi da ogni cosa; lo stesso per la poesia, estraiamola da dove vogliamo, perché è dappertutto.” – Flaubert

Rosalba ha deciso di portare da POTAFIORI la macchina per lo zucchero filato. Si è mai vista questa cosa in un ristorante? Forse no, ed è proprio questo il bello.

Lo zucchero filato è magico e mette allegria, a suo modo riporta all’infanzia e allora, perché no…?
Cosa state aspettando, passate a trovarci!